La 22a edizione dell’Asian Film Festival 2025, una delle più importanti vetrine del cinema asiatico in Italia, torna a Roma dall’8 al 16 aprile 2025 presso il Cinema Farnese. Anche quest’anno il festival dedica particolare attenzione alla cinematografia vietnamita, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle storie del Vietnam attraverso l’occhio sensibile dei suoi registi contemporanei.
Vietnam Day all’Asian Film Festival 2025: programma completo
La manifestazione, diretta da Antonio Termenini, prevede uno speciale “Vietnam Day” martedì 15 aprile, interamente dedicato alla cinematografia vietnamita durante l’Asian Film Festival 2025. Durante questa giornata, gli spettatori potranno assistere a tre straordinarie opere che raccontano diversi aspetti della cultura e della società vietnamita, con proiezioni che si susseguiranno dal pomeriggio fino alla sera.
Film vietnamiti in concorso all’Asian Film Festival 2025
Ecco il programma dettagliato dei film vietnamiti:
“Cu Li Never Cries” di Phạm Ngọc Lân
Premiato come miglior opera prima alla Berlinale 2025, il film racconta la storia della Signora Nguyen che, dopo la morte del marito e con il matrimonio della nipote alle porte, intraprende un viaggio emotivo tra i ricordi del passato. Un’opera intima che esplora i legami familiari e il confronto con la perdita.
“Viet and Nam” di Trương Minh Quý
Presentato nella prestigiosa sezione “Un certain regard” al Festival di Cannes, il film narra la storia di due minatori costretti a nascondere la loro relazione nelle gallerie sotterranee del Vietnam. Un racconto toccante pervaso di ricordi, che affronta tematiche sociali rilevanti nel contesto culturale vietnamita.
“Don’t Cry Butterfly” di Dương Diệu Linh
Vincitore della Settimana della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia, questo film unisce elementi soprannaturali al folklore vietnamita, offrendo una potente critica al sistema patriarcale. Un viaggio inquietante e surreale che mostra come le tradizioni possano intrecciarsi con questioni sociali contemporanee.
Il Vietnam al centro della scena culturale
L’Asian Film Festival 2025 pone il Vietnam tra i paesi protagonisti di questa edizione, insieme a Thailandia, Corea del Sud, Giappone e, per la prima volta, Indonesia. La presenza dell’Ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam tra i contribuenti del festival sottolinea l’importanza di questa collaborazione culturale tra Italia e Vietnam.
Un’immersione nella cultura vietnamita attraverso il cinema
I film vietnamiti selezionati offrono una finestra privilegiata sulla cultura, le tradizioni e le problematiche sociali del Vietnam contemporaneo. Attraverso storie di amore, memoria, lotta per i diritti e identità, questi film permettono al pubblico italiano di conoscere aspetti profondi della società vietnamita raramente rappresentati nei media mainstream.
Le opere presentate mostrano come il cinema vietnamita stia guadagnando sempre più riconoscimento internazionale, con registi capaci di intrecciare tradizione e modernità, affrontando tematiche universali attraverso una prospettiva culturale unica.
Informazioni pratiche per partecipare all’Asian Film Festival 2025
L’Asian Film Festival si terrà dall’8 al 16 aprile 2025 presso il Cinema Farnese in Piazza Campo De’ Fiori 56, Roma (vedi su Google Maps). Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale.

2025: L’Anno del Serpente
Lo zodiaco vietnamita / Il Capodanno vietnamita, spiegato bene