Il Mercato dell’amore di Khau Vai è un festival che si tiene annualmente nella provincia di Ha Giang, la più settentrionale del Vietnam.

Una raccolta di appunti e cose da sapere sul Vietnam: cultura, tradizioni, religione e popolazione vietnamita.
Qui trovi tante curiosità sul Vietnam: quali sono le festività del Vietnam, le caratteristiche della popolazione, le tradizioni delle minoranze etniche del Vietnam e tante cose da scoprire di questa terra meravigliosa.
Ma non solo: questa sezione contiene anche approfondimenti sulla lingua vietnamita sia per chi la vuole studiare sia per chi vuole semplicemente comunicare durante un viaggio in Vietnam.
Il Mercato dell’amore di Khau Vai è un festival che si tiene annualmente nella provincia di Ha Giang, la più settentrionale del Vietnam.
Il Quan Ho di Bac Ninh, nel Vietnam settentrionale, è uno stile di musica popolare vietnamita riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.
In Vietnam il rito della liberazione delle carpe fa parte della celebrazione di Ong Cong Ong Tao, con cui ci si prepara al Capodanno lunare.
In Vietnam il 2021 è l’Anno del Bufalo. Ecco quali sono le caratteristiche delle persone nate sotto questo segno.
La “Nha Nhac” è riconosciuta dall’UNESCO come capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità, il primo del genere del Vietnam.
La cultura gong degli altopiani centrali in Vietnam è riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità.
I vietnamiti sono molto orgogliosi della bandiera nazionale. Ti aiutiamo a capire meglio la storia e il significato della bandiera del Vietnam.
Vuoi studiare vietnamita e non sai da dove partire? Ti spieghiamo ciò che ti serve sapere per capire come studiare il vietnamita.
Il Tet Doan Ngo si celebra in Vietnam per allontanare le malattie e gli spiriti maligni ed è conosciuto anche come “il giorno dell’uccisione degli insetti”.
Il Giorno della Riunificazione è una festa nazionale del Vietnam che ricorre il 30 aprile di ogni anno per ricordare la liberazione di Saigon.