Il film “Guida turistica per innamorarsi”, disponibile su Netflix, è una commedia romantica interamente girata in Vietnam.

Il film “Guida turistica per innamorarsi”, disponibile su Netflix, è una commedia romantica interamente girata in Vietnam.
Un’antologia di reportage e servizi d’archivio dal titolo “Vietnam, la prima guerra in TV”: la propongono le Teche Rai su RaiPlay.
La trasmissione televisiva “Passaggio a Nord-Ovest” di Alberto Angela ha proposto un documentario sulla più grande foresta di bambù vietnamita.
Il documentario “Steinbeck e il Vietnam in guerra” ruota intorno al reportage dello scrittore sulla guerra in Vietnam “vista da vicino”.
La Rai rende disponibile “Vietnam, scene del dopoguerra” che è stato un reportage cinematografico realizzato a due mesi appena dalla fine della guerra.
Nei suoi archivi, RaiPlay custodisce un vecchio e prezioso reportage in cui la giornalista Rai Milena Gabanelli intervista il generale Giap.
La trasmissione tv Kilimangiaro ha proposto il documentario “Vietnam – L’uovo del drago” in cui il Paese è mostrato dall’alto, attraverso riprese aeree.
Nel 1968 cinque ragazze partono per una tournée in Asia ma si ritrovano nel Vietnam in guerra: sono le Stars ed “Arrivederci Saigon” ricorda la loro storia.
Il programma televisivo Geo di Rai3 ha trasmesso un documentario sul Vietnam attraversato a bordo del leggendario treno della Riunificazione.
La trasmissione televisiva Kilimangiaro ha proposto un breve documentario sul Vietnam alla scoperta di un luogo fiabesco che unisce modernità e tradizione.