art1Nel 2014, il valore delle esportazioni dell’artigianato vietnamita ha raggiunto 1,6 miliardi di euro.
Secondo Nguyen Thu Thao – dell’Associazione degli esportatori di artigianato del Vietnam (Vietcraft) -,
il consumo annuo di artigianato nel mondo è di 100 miliardi di euro. I principali consumatori sono gli Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Paesi Bassi, Giappone, Hong Kong (Cina) e alcuni altri paesi dell’Europa occidentale. Gli Stati Uniti costituiscono il mercato maggiore, con 67,5 miliardi dollari, seguito dall’Europa e 13 miliardi.

CREARE PRODOTTI COMPETITIVI

In Vietnam, le esportazioni di prodotti artigianali contribuiscono allo sviluppo economico di ciascuna località e più in generale in tutto il paese. Nel 2014, il valore delle esportazioni di artigianato vietnamita ha raggiunto $ 1,6 miliardi, cioè l’ 1,5% della quota di mercato globale, con un incremento dell’8% rispetto al 2013. L’artigianato di rattan, bambù, ceramica piace soprattutto a giapponesi, americani, tedeschi, francesi e inglesi. Inoltre, i prodotti in legno sono presenti sui mercati giapponese, statunitense, tedesco, francese, svedese e coreano.
Secondo uno studio, l’85% delle imprese vietnamite esporta artigianato.
La domanda globale e la disponibilità di materie prime a basso costo e del lavoro in Vietnam rappresentano alcuni vantaggi per il paese. Gli importatori iniziano nel frattempo ad abbandonare il mercato cinese e si rivolgono sempre più al mercato vietnamita.
“Il problema in Vietnam è ora come creare prodotti competitivi,” ha insistito Lê Ba Ngoc, vice segretario generale del Vietcraft.

images (1)L’ADATTAMENTO AI NUOVI STANDARD
La Cina continua a fare affidamento sulla meccanizzazione del processo di produzione per aumentare la sua competitività mentre il Vietnam continua a non dare un carattere di peculiare specializzazione alla produzione, cosa che permetterebbe di penetrare ulteriormente i mercati.
L’artigianato vietnamita è attualmente distribuito da alcune catene di vendita al dettaglio stranieri come Ikea (Svezia), Wal Mart e Peer 1 Import (Stati Uniti). Tuttavia, se il Vietnam produce beni a basso costo e in grandi quantità, questi risultano essere meno competitivi di quelli di altri paesi dell’ASEAN, come la Tailandia, l’Indonesia e le Filippine. Al fine di aumentare la propria competitività sul mercato mondiale, il Vietnam ha bisogno di innovare. Inoltre, i principali importatori di prodotti di artigianato vietnamita – Europa e Nord America -, stanno restringendo e delimitando i loro standard di importazione. Le Imprese vietnamite dovrebbero quindi concentrarsi su certificati internazionali per accedere a questi mercati esigenti.

by lecourrier

Foto: www.tibiworld.com2048 × 1536

Ti potrebbe piacere:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.