Mese dopo mese i libri più interessanti sul Vietnam arrivati sul mercato editoriale italiano nel corso del 2025. Saggi, romanzi, e racconti di autori vietnamiti e non, dedicati al Vietnam.
Se stai cercando una raccolta completa di tutti i libri sul Vietnam visita la nostra nuova sezione del sito dedicata ai libri. I nostri suggerimenti di lettura sono qui.
Gennaio
Il cuore dell’insegnamento del Buddha >
di Thich Nhat Hanh, traduzione di Diana Petech. Ubiliber, 20 euro.
“Il cuore dell’insegnamento del Buddha” di Thich Nhat Hanh è un’opera che introduce i lettori ai principi fondamentali del buddhismo. Con un linguaggio chiaro e accessibile, il maestro zen vietnamita guida il lettore attraverso concetti essenziali come le Quattro Nobili Verità e l’Ottuplice Sentiero, trasformando antichi insegnamenti in strumenti pratici per la vita contemporanea. Il libro non è solo un’esposizione teorica ma un manuale pratico che aiuta a comprendere come applicare la saggezza buddhista per affrontare le sfide quotidiane e coltivare una maggiore consapevolezza.
Un altro cielo >
di Nguyễn Bình Phương, traduzione di Michela Nessi. Atmosphere Libri.
Tra i primi libri sul Vietnam del 2025 segnaliamo che arriva per la prima volta in Italia un’opera di Nguyễn Bình Phương, una delle voci più significative della letteratura vietnamita contemporanea. “Un altro cielo”, ambientato ad Hanoi sul finire del XX secolo, racconta la storia di una giovane donna divisa tra due amori, in bilico tra la nostalgia del passato e un oscuro desiderio di cambiamento. La sua percezione della realtà si fa sempre più sfuggente mentre oscilla tra la nostalgia di un passato che svanisce e un’indefinibile attrazione verso il cambiamento imminente. La protagonista si ritrova al crocevia di mondi contrastanti, incarnati dai suoi due amanti, e di temporalità diverse che si sovrappongono: la spensieratezza degli anni universitari e l’inquietudine del presente, il tramonto di un secolo e l’alba di uno nuovo.
Vedi >
Leggi anche il nostro approfondimento su “Cavallo d’acciaio” edito da Atmosphere >
Febbraio
Quando le montagne cantano >
di Nguyen Phan Que Mai, traduzione di Francesca Toticchi. TEA editore, 9 euro.
Tra i libri del 2025 sul Vietnam segnaliamo la ristampa in versione economica di Quando le montagne cantano, originariamente pubblicata in Italia grazie a Nord. Si tratta di una saga familiare che abbraccia quasi un secolo di storia vietnamita. Partendo dal periodo coloniale francese, le vicende raccontate ripercorrono l’ascesa al potere del Viet Minh comunista, la separazione tra Vietnam del Nord e del Sud, il conflitto, fino ai giorni nostri.
Il romanzo di Nguyễn Phan Quế Mai non è una semplice saga familiare. Quando le montagne cantano è un romanzo di formazione, d’amore, di ritrovamento e comprensione. Ma soprattutto, attraverso il libro, Nguyễn Phan Quế Mai ci narra la storia corale di un intero Paese.
Vedi >
Leggi il nostro approfondimento (senza spoiler) sul libro >
Aprile

Il dolore della guerra >
di Bao Ninh. Neri Pozza.
Straziante, frammentato, crudo, Il dolore della guerra dell’ex soldato nordvietnamita Bao Ninh offre uno sguardo sorprendentemente su come la guerra del Vietnam abbia cambiato per sempre la sua vita, il suo paese e le persone che ci vivono. Kien, un sopravvissuto solitario della Gloriosa Brigata Giovanile 27 dell’Esercito nordvietnamita, rivisita i luoghi inquietanti delle battaglie e rivive una sfilata di orrori, mentre lotta con i suoi fantasmi, il suo alcolismo e tenta di organizzare la sua vita per iscritto. Pubblicato originariamente contro la volontà del governo in Vietnam a causa del suo tono non eroico e non ideologico, l’opera ormai classica di Ninh ha ottenuto consensi in tutto il mondo ed è diventata un bestseller internazionale.
Vedi >
Saggi sulla guerra in Vietnam >
Narrativa sulla guerra in Vietnam >
Maggio
Ascoltare in consapevolezza >
di Thich Nhat Hanh. Terra Nuova Edizioni, 12 euro.
Sulla scia del successo di Pratiche di consapevolezza, Terra Nuova Edizioni ha lanciato una collana di tascabili dedicata alla presenza mentale nei diversi aspetti della vita quotidiana. In Ascoltare in consapevolezza, ultimo volume della serie, Thich Nhat Hanh offre indicazioni chiare ed essenziali per chiunque desideri integrare la meditazione di consapevolezza nelle proprie giornate, rendendo accessibili tecniche profonde attraverso un linguaggio semplice e diretto.
Vedi >
Il Nirvana è qui >
di Mikael Ross, traduzione di Federica Vanin. BAO Publishing, 25 euro.
Berlino. L’estate riscalda il cemento dei marciapiedi. A Lichtenberg, un quartiere multiculturale di edifici prefabbricati nella parte orientale della città, vivono Tâm e suo fratello Dennis, due adolescenti di origine vietnamita. La loro vita scorre serena tra la scuola, gli amici e i pattini a rotelle, finché un giorno non incontrano una misteriosa ragazza in fuga. Ma di chi? E perché la sua mano è insanguinata? Senza considerare la situazione in cui si stanno cacciando, decidono di aiutarla. Mikael Ross, una delle nuove voci del fumetto tedesco, attinge alle migliori tradizioni del film noir e all’estetica dei manga per creare un thriller soffocante ambientato nella comunità vietnamita di Berlino, con sullo sfondo la tratta di esseri umani e una giovane storia d’amore appena sbocciata.
Giugno

La pace è ogni respiro >
di Thich Nhat Hanh, traduzione di T. Siciliano. Lindau, 16 euro.
Pensiamo spesso alla felicità e vorremmo riservarci qualche momento di tranquillità e di silenzio, ma le nostre giornate sono sempre piene di impegni, incontri, attività. Così rinunciamo a questo nostro progetto e ci ritroviamo sempre più stanchi, invischiati nella routine quotidiana. Thich Nhat Hanh ci invita a modificare radicalmente il nostro approccio e a vivere tutti i momenti con piena consapevolezza. Ogni capitolo di questo libro è infatti dedicato a un momento della giornata, e ci presenta i metodi attraverso i quali possiamo riprenderne completamente possesso. Un distillato di saggezza per ritrovare la pace e la felicità, con 14 calligrafie dell’autore e le sue Gathas, brevi poesie da recitare per trovare la giusta concentrazione.
Vedi >
Ottobre

Lonely Planet – Vietnam >
di Silvia Cosimini, Daniela Donato e Olimpia Medici. EDT Editore, 28 euro.
Chi decide di organizzare una visita in Vietnam di solito è conscio delle caratteristiche di questo paese che, per la sua estensione e per la varietà paesaggistica, consente al turista di vivere esperienze davvero uniche. Uno dei suoi aspetti più caratterizzanti risiede forse nella coesistenza di apparenti contraddizioni che di solito lasciano il viaggiatore un poco disorientato. Ecco perché chi si appresta a visitare questo paese deve munirsi di una guida adeguatamente ricca di notizie, di facile consultazione, intuitiva e soprattutto utile e completa. La guida Lonely Planet sul Vietnam è un manuale che abbraccia ogni aspetto dell’esperienza di viaggio. Questa è la sua quattordicesima edizione, disponibile dal 31 ottobre 2025.
Vedi >
Il nostro approfondimento sulle guide di viaggio in Vietnam >
Viaggiare in Vietnam in modo responsabile >

2025: L’Anno del Serpente
Lo zodiaco vietnamita / Il Capodanno vietnamita, spiegato bene