Le storie degli italiani in Vietnam sono molteplici e diverse tra loro: ecco le più significative che sono diventate libri.

Le storie degli italiani in Vietnam sono molteplici e diverse tra loro: ecco le più significative che sono diventate libri.
Succede sempre qualcosa di meraviglioso, romanzo di Gianluca Gotto, è un racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che attraversa l’intero Vietnam.
Storie, viaggi, città: Marco Del Corona in “Asiatica” racconta un continente in trasformazione facendosi accompagnare dagli scrittori locali.
Tutti i titoli di autori vietnamiti o dedicati al Vietnam pubblicati dalla casa editrice vicentina.
In “Soldati di sventura. Nella Legione Straniera dall’Alto-Adige al Vietnam” (Edizioni Athesia), l’autore racconta la vita di tre ventenni altoatesini.
Tre generazioni di donne forti, che affrontano la vita con coraggio e determinazione. Una storia potente e lirica insieme.
Tutti i titoli di autori vietnamiti o dedicati al Vietnam pubblicati dalla casa editrice vicentina.
BAO Publishing porta in Italia il manga Dien Bien Phu: un viaggio a fumetti che racconta gli albori della guerra in Vietnam.
Il libro “Il granchio di sabbia e la pietra colpevole” (Anteo Edizioni) raccoglie miti, leggende e racconti fantastici del Vietnam.
Il libro “L’arte di non essere governati” racconta l’appassionante storia millenaria delle popolazioni di un’immensa regione del Sud-est asiatico.