La baia di Halong è considerata una delle zone più ricche del Vietnam dal punto di vista geologico, storico, culturale e della biodiversità.

La baia di Halong è considerata una delle zone più ricche del Vietnam dal punto di vista geologico, storico, culturale e della biodiversità.
Ti raccontiamo le meraviglie di Trang An che l’UNESCO, nel 2014, ha riconosciuto come patrimonio mondiale dell’umanità.
Con le sue grotte ed i suoi fiumi sotterranei, il parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang è uno degli ecosistemi carsici più speciali al mondo.
Quella di My Son è una delle migliori testimonianze della civiltà induista in Vietnam, ed i suoi monumenti sono unici e senza eguali nel Sud-est asiatico.
C’è stato un tempo in cui Hoi An era un vivace porto commerciale. Oggi, questa antica città del Vietnam è conservata come patrimonio culturale dell’UNESCO.
La cittadella imperiale di Hue, in Vietnam, fa parte del complesso dei monumenti riconosciuti nel 1993 come patrimonio mondiale UNESCO.
Tra tutti i siti UNESCO in Vietnam, quello della Cittadella della dinastia Ho è il meno visitato. Eppure custodisce una storia affascinante.
A Hanoi c’è un patrimonio culturale dell’umanità che è stato il centro del potere politico regionale per 13 secoli: la Cittadella imperiale di Thang Long.